![](https://www.universalpack.it/wp-content/uploads/2022/03/2664-200x198.jpg)
![](https://www.universalpack.it/wp-content/uploads/2022/03/2663-200x196.jpg)
![](https://www.universalpack.it/wp-content/uploads/2021/11/2655-200x200.jpg)
![](https://www.universalpack.it/wp-content/uploads/2020/04/sachet-scented-granules-italy-103x200.jpg)
![](https://www.universalpack.it/wp-content/uploads/2020/04/sachet-3-scented-granules-italy-183x200.jpg)
Universal Pack progetta e realizza confezionatrici per la produzione di confezioni sachet sagomate. Nello specifico, possiamo fornirti macchine verticali a ciclo continuo con gruppo saldante monoblocco, a seconda delle tue esigenze.
Progettiamo questo sistema di saldatura speciale per quei clienti che puntano molto su formati di imballaggio unici. Questa parte è completamente personalizzabile al fine di darti la possibilità di scegliere la forma preferita di busta.
Possiamo fornire la tua macchina sachet monoblocco con qualsiasi sistema di dosaggio, in base alle tue esigenze e in base alle caratteristiche del prodotto. Offriamo infatti:
Inoltre, progettiamo ogni macchina per sachet sagomati per garantire alti livelli di precisione, qualità ed efficienza.
Le macchine monoblocco di Universal Pack sono specificamente dedicate al monodose. Il che vuol dire che siamo in grado di confezionare da 0,1 a 200 g. o ml. di prodotto in una bustina sagomata, le cui dimensioni variano a seconda degli obiettivi di marketing, della natura dei prodotti e delle esigenze di produzione.
Inoltre, ti offriamo la possibilità di integrare facilmente la tua macchina sachet all’interno di una linea di confezionamento in astucci firmata Universal Pack. Le nostre linee consentono di inserire da 1 a 100 o più confezioni in unico astuccio. Abbiamo sviluppato unità di conteggio brevettate per qualsiasi quantità di confezioni da prelevare e inscatolare. Negli ultimi anni, la nostra filosofia è quella di risparmiare quanto più materiale e prodotto possibile, sia per la sostenibilità economica che ambientale.
Le macchine monoblocco di Universal Pack possono lavorare tutti i classici film termosaldabili multistrato, come ad esempio: Carta filtro, PAP-PE (carta – polietilene), PAP-ALU-PE (carta – alluminio – polietilene), PET-ALU-PE (polietilene tereftalato – alluminio – polietilene) e materiali sigillabili a freddo. Le nostre macchine possono anche usare laminati sostenibili come PP (polipropilene), PLA (acido polilattico), PAP (carta), Bio-PE (polietilene bio-based), e altri su richiesta.
La nostra continua ricerca per ridurre la “carbon footprint” del settore del packaging ha portato a una progettazione semplificata dei macchinari per il confezionamento con laminati riciclati, riciclabili e compostabili. L’LCA (Valutazione del Ciclo di Vita) è un metodo che viene utilizzato per misurare l’impatto ambientale dei nostri prodotti e per identificare modi ottimali per ridurlo. Si tratta di un’analisi a 360 º che va oltre la semplice bustina prodotta e coinvolge ogni fase del processo di produzione delle macchine per l’imballaggio. Sviluppiamo le nostre soluzioni fianco a fianco con i principali fornitori mondiali di film e le testiamo in accordo con le principali multinazionali per fornire loro una soluzione chiavi in mano in grado di produrre eco-packages.