Le nostre linee di confezionamento personalizzate per stick in astucci pre-incollati per l’industria farmaceutica sono composte dai seguenti componenti:
Queste linee complete per il confezionamento sono dotate della gamma più completa di accessori, controlli e documentazione, come: controlli ottici OCR/OCV, lettore di codici a barre e Pharmacode, conformità al CFR 21 Parte 11, crittografia di Progetti e Risorse, protocollo OPC UA, gestione dei lotti di produzione, controllo peso con celle millesimali, rigetto automatico di bustine ed astucci non conformi, sistemi di tracciabilità, sistemi di serializzazione/aggregazione, documenti di validazione (DQ/IQ/OQ/PQ/FSD/HDS/SDS).
Le linee di confezionamento Universal Pack per astucci pre-incollati di stick sono specificamente dedicate all’inserimento di stick monodose in astucci pronti per il mercato. Abbiamo sviluppato unità di conteggio brevettate per prelevare e inscatolare qualsiasi quantità di confezioni, garantendo una totale flessibilità nei conteggi. Possiamo inserire negli astucci tutte le confezioni stick che desideri in diverse posizioni, incluso il posizionamento di costa e l’astucciamento multi-livello. Negli ultimi anni, la nostra filosofia è quella di risparmiare quanto più materiale e prodotto possibile, sia per la sostenibilità economica che ambientale.
Le linee complete per stick in astucci pre-incollati possono lavorare tutti i classici film termosaldabili multistrato, come ad esempio: PAP-PE (carta – polietilene), PAP-ALU-PE (carta – alluminio – polietilene), PET-ALU-PE (polietilene tereftalato – alluminio – polietilene) e materiali sigillabili a freddo. Le nostre macchine possono anche usare laminati sostenibili come PP (polipropilene), PLA (acido polilattico), PAP (carta), Bio-PE (polietilene bio-based), e altri su richiesta.
La nostra continua ricerca per ridurre la “carbon footprint” del settore del packaging ha portato a una progettazione semplificata dei macchinari per il confezionamento con laminati riciclati, riciclabili e compostabili. L’LCA (Valutazione del Ciclo di Vita) è un metodo che viene utilizzato per misurare l’impatto ambientale dei nostri prodotti e per identificare modi ottimali per ridurlo. Si tratta di un’analisi a 360 º che va oltre la semplice bustina prodotta e coinvolge ogni fase del processo di produzione delle macchine per l’imballaggio. Sviluppiamo le nostre soluzioni fianco a fianco con i principali fornitori mondiali di film e le testiamo in accordo con le principali multinazionali per fornire loro una soluzione chiavi in mano in grado di produrre eco-packages.